Il Comitato Organizzatore degli Internazionali BNL d’Italia 2009 ha assegnato le wild card per il main draw del torneo di singolare femminile, le cui qualificazioni inizieranno venerdì primo maggio. Le tre wild card per il tabellone principale sono andate a:
TATHIANA GARBIN
KARIN KNAPP
ROBERTA VINCI
Per il tabellone di qualificazione sono state assegnate due delle quattro wild card a disposizione. Sono andate a:
CORINNA DENTONI
ROMINA OPRANDI
Le altre due wild card verranno assegnate alle vincitrici del mini torneo di pre-qualificazione che si svolgerà domani, giovedì 30 aprile, e che vedrà in campo le seguenti giocatrici:
ALICE MORONI
NASTASSJA BURNETT
MARTINA TREVISAN
CLAUDIA GIOVINE
E’ un Djokovic zoppicante e capellone, quello che alle 22.30 è finalmente riuscito a entrare sullo Stadio Pietrangeli. Rispettata dunque la promessa fatta a Fiorello venerdì sera: Nole, dotato di parrucca, ha esordito sul centrale imitando il presentatore (che è tutt’ora sofferente per uno strappo al polpaccio).
Il difensore del titolo, opposto a Albert Montanes, ha dovuto faticare molto per venire a capo di un primo set complicato, prima di dilagare nel secondo. 7-6 6-0 il punteggio finale, con lo spagnolo che ha comunque confermato di saper creare qualche problema al serbo. Nell’ultimo confronto tra i due, a Monte Carlo, lo spagnolo era riuscito a strappargli un set.
Sul Campo numero 1, sono scesi in campo nel derby fratricida, Fabio Fognini e Filippo Volandri. C’era un solo precedente tra i due a livello Atp, Umago 2008, vinto dal ligure, semifinalista in quel torneo. L’anno prima si erano affrontati nel corso del ricco challenger di Torino; in quell’occasione l’aveva spuntata il livornese, reduce poche settimane prima dall’exploit del Foro Italico, dove si issò fino alle semifinali.
Per Filippo quello odierno rappresentava il ritorno nel grande circo del tennis mondiale dopo la squalifica per doping, subita ad inizio 2009 e poi annullata. Dall’altra parte un giocatore in grande ascesa come Fognini, che solo pochi giorni fa ha raggiunto gli ottavi di finale a Montecarlo, rendendo la vita difficile al numero 4 del mondo Andy Murray.
Il lungo incontro, terminato qualche minuto dopo l’una di notte, ha visto la vittoria di Fabio Fognini per due set a uno. Dopo aver perso al tie-break il primo set (7-3), il ligure ha vinto in sciolezza il secondo (6-1), per poi aggiudicarsi l’incontro al tie -break del terzo set (7-4). Per lui ora il francese Simon.
STADIO PIETRANGELI
Inizio 1:00 PM
Andy MURRAY (GBR) vs Juan MONACO (ARG)
Ivo KARLOVIC (CRO) vs Roger FEDERER (SUI)
Rafael NADAL (ESP) vs Andreas SEPPI (ITA)
Inizio 8:30 PM
Juan Martin DEL POTRO (ARG) vs Viktor TROICKI (SRB)
CAMPO 1
Inizio 1:00 PM
Jo-Wilfried TSONGA (FRA) vs Richard GASQUET (FRA)
Non prima 2:00 PM
Mardy FISH (USA) vs Fernando VERDASCO (ESP)
Gilles SIMON (FRA) vs Fabio FOGNINI (ITA) or Filippo VOLANDRI (ITA)
Jo-Wilfried TSONGA (FRA) or Richard GASQUET (FRA) vs Nicolas ALMAGRO (ESP) or
Ernests GULBIS (LAT)
CAMPO 5
Inizio 1:00 PM
Tommy ROBREDO (ESP) vs Philipp KOHLSCHREIBER (GER)
Radek STEPANEK (CZE) vs Florent SERRA (FRA) To Finish 56
Mikhail YOUZHNY (RUS) vs Stanislas WAWRINKA (SUI)
Non prima le 6:00 PM
After suitable rest
Radek STEPANEK (CZE) or Florent SERRA (FRA) vs Feliciano LOPEZ (ESP)
Alternate vs Feliciano LOPEZ (ESP)/Fernando VERDASCO (ESP)
CAMPO 6
Inizio 1:00 PM
Christophe ROCHUS (BEL) vs Marin CILIC (CRO)
Paul-Henri MATHIEU (FRA) vs David FERRER (ESP) To finish 63 01
Non prima le 4:00 PM
Fernando GONZALEZ (CHI) or Jeremy CHARDY (FRA) vs Janko TIPSAREVIC (SRB)
Non prima le 6:00 PM
Mischa ZVEREV (GER) vs Paul-Henri MATHIEU (FRA) or David FERRER (ESP)
Flavio CIPOLLA (ITA)/ Fabio FOGNINI (ITA) vs Tomas BERDYCH (CZE)/Nicolas KIEFER (GER)
CAMPO 4
Inizio 1:00 PM
Robin SODERLING (SWE) vs Victor CRIVOI (ROU)
Non prima 2:30 PM
Jurgen MELZER (AUT) vs Nikolay DAVYDENKO (RUS)
Albert MONTANES (ESP)/Tommy ROBREDO (ESP) vs Daniele BRACCIALI (ITA)/Potito STARACE (ITA)
Nicolas ALMAGRO (ESP)/David FERRER (ESP) vs Frantisek CERMAK (CZE)/Stephen HUSS (AUS)
James BLAKE (USA)/Mardy FISH (USA) vs Simon ASPELIN (SWE)/Wesley MOODIE (RSA)
Doveva esserci l’imbarazzo della scelta, per il pubblico che anche oggi ha affollato l’impianto del Foro Italico nella speranza di un clima più asciutto di quello che ha sconvolto la giornata d’apertura. Purtroppo, la pioggia ha però dominato la scena fino al tardo pomeriggio, consentendo solo il disputarsi di qualche game. Tra questi, quello che ha consentito a Mikhail Youzhny di battere lo spagnolo Gimeno Traver, nella prosecuzione di un match interrotto ieri sul 75 54 per il russo.
Questo fino alle 17.00, quando il maltempo ha concesso una tregua e ha consentito la ripresa degli incontri.
Un Marat Safin sempre più sciagurato ha sprecato un vantaggio di 6-2 4-1 e 30-0 contro lo spagnolo Tommy Robredo. Il russo, che sembrava in totale controllo, ha finito per perdere il tie break del secondo set (dove peraltro conduceva 5-4 e servizio) e di schianto anche il terzo parziale. Del resto il punteggio finale, 26 76 62, lascia immaginare lo svolgersi del match. E’ la terza volta negli ultimi 4 tornei che Marat spreca un doppio break di vantaggio: a Miami e Monte Carlo era successo nel terzo set, qui nel secondo dopo aver vinto il primo.
Il talentuosissimo russo, anche se ormai all’ultima stagione della sua prestigiosa carriera, è uno dei tennisti più spettacolari del circuito e ogni sua partita attira grande attenzione. Quella di oggi non è stata un’eccezione, con il pubblico che ha gremito il Centralino.
A seguire sul Centrale, è sceso in campo il numero 1 d’Italia, Andreas Seppi, opposto all’americano Sam Querrey. L’ennesimo scroscio ha interrotto il match dopo soli 25 minuti sul punteggio di 3-3, un break per parte. Alle 20.20 è ripreso il gioco, con lo statunitense che ha chiuso rapidamente il primo set col punteggio di 6-3, portandosi rapidamente sul 3-1 nel secondo parziale.
Veemente la reazione dell’altoatesino che ha recuperato immediatamente il break, prima di strappare una seconda volta il servizio all’avversario sul 5-4 in suo favore. Anche il terzo set si apriva in salita per Andreas che ancora una volta non si perdeva d’animo ed operava repentinamente il controbreak, prima di operare sul 2-1 il 4° break negli ultimi 5 turni di battuta dell’americano. A questo punto era Querrey a controbrekkare immediatamente il nostro alfiere prime di perdere l’ennesimo servizio. Dal tourbillon di break (5 nei primi 6 giochi), usciva vincitore Andreas Seppi che chiudeva il set col punteggio di 6-3.
Andreas ha così vendicato la sconfitta subita a Montecarlo, lo scorso anno. Nel turno successivo se la vedrà con la testa di serie numero 1, Rafael Nadal, fresco vincitore del torneo di Barcellona e naturale favorito del torneo.
STADIO PIETRANGELI
inizio alle 13:00
P Kohlschreiber (GER) vs S Bolelli (ITA)
A Seppi (ITA) vs S Querrey (USA)
[4] A Murray (GBR) vs [Q] J Monaco (ARG)
Inizio alle 20:30
A Montanes (ESP) vs [3] N Djokovic (SRB)
J Blake (USA) / M Fish (USA) vs S Aspelin (SWE) / W Moodie (RSA)
CAMPO 1
Inizio alle 13:00
[13] T Robredo (ESP) vs M Safin (RUS)
M Fish (USA) vs I Andreev (RUS) – Si riprende dal 3-3
[WC] F Fognini (ITA) vs [WC] F Volandri (ITA)
[9] J Tsonga (FRA) vs R Gasquet (FRA)
[WC] F Cipolla (ITA) / F Fognini (ITA) vs T Berdych (CZE) / N Kiefer (GER)
CAMPO 5
Inizio alle 12:00
[Q] T Bellucci (BRA) vs F Lopez (ESP)
[16] R Stepanek (CZE) vs F Serra (FRA)
[12] F Gonzalez (CHI) vs J Chardy (FRA)
C Rochus (BEL) vs [15] M Cilic (CRO)
CAMPO 6
Inizio alle 12:00
[Q] D Gimeno-Traver (ESP) vs [Q] M Youzhny (RUS) – Si riprende dal 57 45
[Q] M Zverev (GER) vs T Berdych (CZE)
P Mathieu (FRA) vs [11] D Ferrer (ESP)
I Andreev (RUS) / M Safin (RUS) vs F Lopez (ESP) / F Verdasco (ESP) – Dopo adeguato riposo
CAMPO 4
Inizio 12:00
R Soderling (SWE) vs M Granollers (ESP)
J Tipsarevic (SRB) vs J Acasuso (ARG)
R Lindstedt (SWE) / R Soderling (SWE) vs M Melo (BRA) / A Sa (BRA) – Dopo adeguato riposo
N Almagro (ESP) / D Ferrer (ESP) vs F Cermak (CZE) / S Huss (AUS) – Dopo adeguato riposo
CAMPO 3
start 12:00
J Benneteau (FRA) vs J Melzer (AUT)
N Almagro (ESP) vs E Gulbis (LAT)