Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Category: Tennis a Roma

Internazionali BNL d’Italia: oggi debuttano Murray e Djokovic

Ben 24 i match in programma a partire dalle 12 sui campi del Foro Italico, per la seconda giornata degli Internazionali BNL d’Italia. Imbarazzo della scelta per il pubblico che anche oggi affollerà gli spalti dei 6 campi in ballo, nella speranza di un clima più asciutto di quello che ha sconvolto la giornata d’apertura. L’ordine di gioco, degno di un Grand Slam, prenderà il via alle 12.00, con inizio posticipato di un’ora (13.00) sui due campi principali.
Debuttano sullo Stadio Pietrangeli due dei “Fab Four”. Nel terzo match sul centrale, Andy Murray se la vedrà con l’argentino Juan Monaco, che a Miami gli aveva creato grandi problemi, sempre all’esordio. Lo scozzese, che poi avrebbe vinto quel torneo, ieri si è detto fiducioso sulla partita, in una conferenza stampa dove si è presentato indossando una t-shirt firmata Malaria No More. Andy è infatti da poco diventato testimonial, in coppia con David Beckham, della campagna inglese no-profit contro la malattia. Proprio per tale occasione, la scorsa settimana è stato ricevuto al n.10 di Downing Street dal premier inglese Gordon Brown.
In serata (20.30) sarà invece la volta di Novak Djokovic, opposto a Albert Montanes, ieri vincitore su Potito Starace in un match condizionato da vento e pioggia. A Monte Carlo, nell’ultimo confronto tra i due, lo spagnolo era riuscito a strappare un set al più quotato avversario, proprio come Monaco aveva fatto con Murray.
Sul Campo 1, a chiudere il programma dei singolari sarà l’attesissimo derby francese tra Jo-Wilfried Tsonga e Richard Gasquet, subito dopo quello tutto italiano tra Fognini e Volandri. Recentemente i due transalpini sono stati entrambi fermi per problemi fisici: mentre Tsonga rientra proprio qui a Roma, Gasquet ha fatto il suo esordio stagionale sulla terra battuta a Barcellona, la scorsa settimana, sconfitto al secondo turno da Christophe Rochus. Richard cercherà di far fruttare la maggior attitudine alla superficie e un bilancio positivo (3-2) nei confronti diretti.
Sul Campo 3, il giovane lettone Ernests Gulbis dovrà invece battere lo spagnolo Nicolas Almagro se vorrà sperare di conquistare qui a Roma le prime due vittorie consecutive di questa sua stagione fin qui deludente.
Da segnalare anche un confronto tra mancini, quello tra il promettente brasiliano Thomaz Bellucci e lo spagnolo Feliciano Lopez, ad aprire il programma sul Campo 6.

Dei match posticipati da ieri, rimane tra gli incontri più interessanti quello tra Tommy Robredo, sempre temibile su questa superficie, e Marat Safin. Aprirà il programma sul Campo 1. Il talentuosissimo russo, anche se ormai all’ultima stagione della sua prestigiosa carriera, è uno dei tennisti più spettacolari del circuito e ogni sua partita attira grande attenzione. Cercherà di riportare in parità il bilancio degli scontri diretti con lo spagnolo, il quale al momento conduce per 5-4 dopo aver conquistato gli ultimi tre incontri.
Dopo la sconfitta di Blake, cercherà maggior fortuna un altro americano, Mardy Fish, nel proseguimento del suo match contro il russo Igor Andreev. I due sono appaiati in classifica (27 e 26), con Fish che conduce 1-0 nel conteggio degli head-to-head. Si riprenderà dal 3-3 del primo set.
Da terminare anche il match tra Mikhail Youzhny e Daniel Gimeno-Traver. Alla ripresa, il russo servirà per il match sul 75 54.

Internazionali BNL d’Italia: sconfitti Starace e Cipolla

Un cielo plumbeo ha inaugurato i primi match del tabellone principale, qui al Foro Italico. Sul Campo Centrale, il primo a scendere in campo è stato il romano Flavio Cipolla col suo gioco quasi anacronistico, fatto di colpi dimenticati, opposto all’omone croato, Marin Cilic, accreditato della testa di serie numero 15.
Il 20enne croato nato in Bosnia, a Medjugorje, alto 26 centimetri più del suo avversario, ha disposto senza particolari problemi di Cipolla, così come era successo a Montecarlo 2 settimane fa: un doppio 62 che ha ricalcato da vicino il punteggio del precedente monegasco terminato 6-3 6-2. L’unico patema per il croato nel primo set, vinto col punteggio di 62, un ultimo game durato dieci minuti e chiuso al 6° setpoint complessivo.
Stessa storia nel secondo parziale con il lungagnone allenato da Bob Brett, bravo a staccarsi subito con 2 break ad inizio set ed a mantenere il servizio nei restanti giochi. Il prossimo avversario del croato sarà il belga Cristophe Rochus che ha impiegato solo un’ora per liberarsi dell’argentina Chela col netto punteggio di 61 62

A seguire, sempre sul Centrale è sceso in campo Potito Starace contro l’ostico spagnolo Albert Montanes, numero 32 del ranking. Solo un precedente a livello di circuito maggiore, vinto dall’iberico a Palermo nel 2006. L’ultimo incontro, in ordine di tempo, risaliva alla finale del challenger di San Marino del 2007, vinta dal nostro Potito: 2-2 il bilancio complessivo considerando futures e challenger.
Anche il secondo incontro della giornata con un azzurro tra i protagonisti ha visto il nostro tennista avere la peggio. Con il punteggio di 7-6 6-4 è Albert Montanes che passa il turno ed andrà ad incontrare nei sedicesimi la testa di serie numero 3, Novak Djokovic.

Internazionali BNL d’Italia: subito fuori Blake

James BlakeHa preso ufficialmente il via il tabellone principale dell’edizione 2009 degli Internazionali BNL d’Italia. Sono ben 14 i match di singolare in programma oggi. Oltre ai tennisti in campo, si sono purtroppo aggiunti altri protagonisti: il vento e la pioggia, che stanno disturbando lo svolgersi delle partite.
Il primo vincitore di giornata è stato il belga Christophe Rochus (55), che ha dominato l’argentino Juan Ignacio Chela, sulla carta uno specialista di questi campi. Più della vittoria, sorprende il punteggio: 6-1 6-2.
Solido esordio per Stanislas Wawrinka: il finalista dello scorso anno ha aperto il programma sul “Centralino” sconfiggendo per 63 64 il russo Igor Kunitsyn.
Convincenti vittorie anche per l’argentino Juan Monaco (62 63 a Kiefer) e il serbo Victor Troicki (63 63 ad Hanescu)
Con il progressivo aumentare del vento, a cadere è stata la prima testa di serie, James Blake (14), battuto per 75 63 dal qualificato Victor Crivoi, n.114 al mondo. Il giocatore rumeno, partito dalle qualificazioni, in tre match non ha ancora smarrito un set e si candida a diventare la prima rivelazione di questo torneo. Lo statunitense, dal canto suo, pur vantando due quarti di finale al Foro Italico (’02 e ’08), conferma sia il suo scarso feeling con questa superficie, sia il periodo negativo che sta attraversando ormai da alcuni mesi.

Oltre ai match con protagonisti gli italiani, tra gli incontri più interessanti in programma c’è quello tra Tommy Robredo, sempre temibile su questa superficie, e Marat Safin. Sarà il terzo match sullo Stadio Pietrangeli. Il talentuosissimo russo, anche se ormai all’ultima stagione della sua prestigiosa carriera, è uno dei tennisti più spettacolari del circuito e ogni sua partita attira grande attenzione. Oggi cercherà di riportare in parità il bilancio degli scontri diretti con lo spagnolo, il quale al momento conduce per 5-4 dopo aver conquistato gli ultimi tre incontri.
Dopo la sconfitta di Blake, sul Campo 1 ha debuttato un altro americano, Mardy Fish, opposto al russo Igor Andreev. I due sono appaiati in classifica (27 e 26), con Fish che conduce 1-0 nel conteggio degli head-to-head.
Sul campo 5 il match tra Hernych e Karlovic, da cui uscirà il nome dell’avversario di Roger Federer.

Internazionali BNL d’Italia: il programma di lunedì 27

Questo il programma previsto per la prima giornata della 66° edizione degli Internazionali BNL d’Italia

STADIO PIETRANGELI

Inizio alle 13:00
Flavio CIPOLLA (ITA) vs Marin CILIC (CRO)
Potito STARACE (ITA) vs Albert MONTANES (ESP)
Tommy ROBREDO (ESP) vs Marat SAFIN (RUS)

Inizio alle 20:30
Andreas SEPPI (ITA) vs Sam QUERREY (USA)
Robert LINDSTEDT(SWE)/Robin SODERLING(SWE) vs Marcelo MELO(BRA)/Andre SA(BRA)

CAMPO 1

Inizio alle 13:00
Igor KUNITSYN (RUS) vs Stanislas WAWRINKA (SUI)
Victor CRIVOI (ROU) vs James BLAKE (USA)
Mardy FISH (USA) vs Igor ANDREEV (RUS)
Nicolas ALMAGRO (ESP) vs Ernests GULBIS (LAT)

CAMPO 5

Inizio alle 13:00
Victor HANESCU (ROU) vs Viktor TROICKI (SRB)
Jan HERNYCH (CZE) vs Ivo KARLOVIC (CRO)
Robin SODERLING (SWE) vs Marcel GRANOLLERS (ESP)

CAMPO 6

Inizio alle 13:00
Nicolas KIEFER (GER) vs Juan MONACO (ARG)
Daniel GIMENO-TRAVER (ESP) vs Mikhail YOUZHNY (RUS)
Flavio CIPOLLA (ITA)/Fabio FOGNINI vs Tomas BERDYCH(CZE)/Nicolas KIEFER(GER)

CAMPO 4

Inizio alle 13:00

Juan Ignacio CHELA (ARG) vs Cristophe ROCHUS (BEL)
Ross HUTCHINS (GBR)/Andy MURRAY (GBR) vs Julien BENNETEAU (FRA)/Jo-Wilfried TSONGA (FRA)
Julian KNOWLE (AUT)/Jurgen MELZER (AUT) vs Jeremy CHARDY (FRA)/Gilles SIMON (FRA)

Internazionali: domani tre azzurri sul Centrale

Sarà il romano Flavio Cipolla ad inaugurare sul Campo Centrale “Nicola Pietrangeli”, la prima giornata della 66° edizione degli Internazionali BNL d’Italia. Affronterà a 2 settimane di distanza quel Marin Cilic, testa di serie numero 15, che a Montecarlo lo aveva battuto col punteggio di 63 62. Per Flavio è la seconda partecipazione al torneo di casa, dopo quella dell’anno scorso in cui fu sconfitto al primo turno da Almagro.
A seguire, sempre sul Centrale scenderà in campo Potito Starace alle prese con l’ostico spagnolo Albert Montanes, numero 32 del ranking. Solo un precedente a livello di circuito maggiore, vinto dall’iberico a Palermo nel 2006. L’ultimo incontro, in ordine di tempo, risale alla finale del challenger di San Marino del 2007, vinta dal nostro Potito: 2-2 il bilancio complessivo considerando futures e challenger. Il campano, imbattuto al 1° turno qui al Foro Italico, affronterebbe nei sedicesimi la testa di serie numero 3, Novak Djokovic.

In serata, alle 20.30 sarà la volta di Andreas Seppi opposto all’americano Sam Querrey, numero 44 del ranking. Anche per l’altoatesino sarà l’occasione per vendicare una sconfitta subita a Montecarlo, questa volta, però, nel 2008. Positivo per Andreas, invece, l’altro precedente disputatosi sempre a livello di Masters1000, Parigi Bercy 2007. Ricordiamo che il vincente di questo match se la vedrà con la testa di serie numero 1, Rafael Nadal, fresco vincitore del torneo di Barcellona

Roma Virtuale S.r.L.