Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Internazionali BNL d’Italia: Gonzalez raggiunge Nadal in semifinale

Sarà Fernando Gonzalez domani a sfidare Rafa Nadal nella seconda semifinale degli Internazionali BNL d’Italia. Dopo oltre due ore di gioco il cileno si è imposto per 2-6 6-3 6-4. La sfida tutta sudamericana tra Juan Monaco e Fernando Gonzalez è stato il match che ha chiuso il programma, sotto i riflettori della sessione notturna. Molto netto il bilancio dei confronti diretti: 5 a zero per il cileno. Non viene conteggiata la finale di Vina del Mar dello scorso anno, quando l’argentino fu costretto a non scendere in campo per un brutto infortunio alla caviglia, il primo di una lunga serie di avvenimenti sfortunati che lo hanno colpito durante il 2008. Monaco è uno dei due qualificati ad aver raggiunto i quarti di finale; non era mai accaduto in una stessa edizione degli Internazionali, che 2 giocatori provenienti dalle qualificazioni si issassero fino ai quarti di finale.

Buon sorteggio per le italiane nel tabellone degli Internazionali di tennis di Roma

Complessivamente un buon sorteggio quello che ha riguardato le nostre 6 ragazze presenti nell’urna del sorteggio. C’era grande attesa per vedere quale parte del tabellone sarebbe stata riservata dalla sorte alla nostra numero 1 Flavia Pennetta, accreditata della testa di serie numero 12. La brindisina è capitata nel quarto di finale della Kuznetsova, affrontata da poco a Castellaneta Marina in Fed Cup.
La sua avversaria di primo turno sarà la bulgara Pironkova che lo scorso anno, partendo dalle qualificazioni, si era issata fino ai quarti di finale, battendo tra le altre, la numero 1 del tabellone, Ana Ivanovic. Non ci sono precedenti tra la nostra numero 1 e la bulgara, numero 50 del mondo.

Nella parte alta del tabellone sono state sorteggiate le altre 2 italiane iscritte direttamente in tabellone: Sara Errani e Francesca Schiavone. La romagnola se la vedrà con la canadese Wozniak, finalista quest’anno sulla terra di Ponte Vedra. Nessun precedente tra le 2 ragazze che al secondo turno saranno opposte alla vincente dell’incontro tra la Medina Garrigues, testa di serie numero 15 e la Chakvetadze, recentemente “brutalizzata” dalla Pennetta in Fed Cup ed a Stoccarda. La Schiavone, che conoscerà il nome della sua avversaria di primo turno solo dopo le qualificazioni, sarebbe opposta al secondo turno alla numero 5 del seeding, Ana Ivanovic.

Per quanto riguarda le 3 wild card azzurre tutte sorteggiate nella parte bassa del tabellone, la Vinci sarà opposta all’ucraina Kateryna Bondarenko, ultima giocatrice entrata nel tabellone (1-0 per la tarantina, il bilancio dei confronti diretti); la Knapp affronterà per la prima volta in carriera l’argentina Dulko (al 2° turno ci sarebbe la Jankovic), mentre l’avversaria della Garbin sarà la statunitense Mattek, da cui è stata recentemente battuta ad Indian Wells, ma con la quale conduce 2-1 il bilancio dei confronti diretti.

tabellone femminile 2009

I primi 3 al mondo approdano in semifinale agli Internazionali di Tennis di Roma

federer semifinalistaIl primo semifinalista di questa edizione degli Internazionali d’Italia è Novak Djokovic, che con un’altra ottima prestazione contro Juan Martin Del Potro prosegue la sua campagna di difesa del titolo. Il serbo ha battuto l’argentino con il punteggio di 63 64, convertendo il terzo match point dopo 1h 35m di gioco. Nole ha condotto il match dall’inizio alla fine, mostrando la consueta grande solidità da fondo campo e una fiducia definitivamente ritrovata nei propri colpi. Il difensore del titolo è partito subito forte, portandosi sul 2-0. Qui ha ceduto l’unico turno di servizio della sua partita, per poi ri-strapparlo immediatamente al suo avversario, involandosi verso una vittoria mai davvero in discussione.
L’argentino, che ha negato la rivincita della finale dello scorso anno eliminando giovedì Stan Wawrinka, era al suo primo quarto di finale sulla terra battuta a livello Masters 1000. Era un incontro inedito sulla terra rossa, con i due precedenti a favore del serbo.
In semifinale ci sarà il previsto incrocio con il numero 2 del mondo Roger Federer. Lo svizzero è stato impegnato dal tedesco solo nel primo set, quando è stato costretto al tiebreak dal gioco d’attacco del mancino di origine russa, Mischa Zverev. Prima dell’epilogo al tiebreak, lo svizzero aveva avuto 2 setpoint sul 5-4 in quelle che erano anche le prime palle break dell’incontro. Fallite le 2 occasioni per chiudere il set, lo svizzero si è trovato sotto 2-0 nel 13° gioco prima di mettere a segno un parziale di 7 punti a 1, beneficiando di 2 nastri fortunati, nella fase cruciale del tiebreak. Lo svizzero, sulle ali dell’entusiamo strappava il servizio all’avversario per ben 2 volte, in apertura di secondo set: 76 62 il punteggio in favore dello svizzero che torna in semifinale a Roma a 3 anni di distanza dall’epica finale persa con Nadal nel 2006.

Esce comunque a testa alta il 21enne tedesco di origine russa (è nato a Mosca il 22 agosto 1987) con -e più- di Juan Monaco, la rivelazione del torneo. Partito dalle qualificazioni, aveva ottenuto contro Simon la quinta vittoria consecutiva, battendo in sequenza altri nomi importanti come Ferrero, Berdych, Mathieu.

Il grande favorito per la vittoria finale, Rafael Nadal, ha regolato con un doppio 63 un Fernando Verdasco comunque volitivo, in quella che era la rivincita dell’indimenticabile semifinale degli scorsi Australian Open.
La partita, 1h 50m di grande intensità, ha visto Rafa partire subito forte, strappando il servizio in apertura al suo avversario. Ma Fernando, per nulla intimorito, ha reagito immediatamente infilando una striscia di 10 punti a 2, portandosi sul 2-1 e 0-30 sul servizio del maiorchino. Neanche a dirlo, non è stato sufficiente a scalfire le certezze di Nadal, che ha atteso il fatidico settimo game per involarsi e chiudere il primo set con un doppio break. Il madrileno, dopo aver avuto diverse occasioni per strappare il servizio a Rafa sul 2 pari, ha finito per cedere alla morsa maiorchina, mandando l’avversario a servire per il match dopo aver smarrito per la quarta volta il servizio sul 4-3, in un game dove conduceva 40-15. Il tre volte campione del Foro, ha tenuto il servizio a zero per issarsi in semifinale.
La sfida tra mancini spagnoli è stata la nona in totale, con le precedenti 8 tutte a favore di Rafa.

Internazionali BNL d’Italia: il programma di sabato 2 maggio

STADIO PIETRANGELI

Inizio 11:00am
[4] M Bhupathi (IND) / M Knowles (BAH) vs [2] D Nestor (CAN) / N Zimonjic (SRB)

Inizio 1:30 PM
[3] N Djokovic (SRB) vs [2] R Federer (SUI)

Non prima delle 4:00 PM
[1] R Nadal (ESP) vs [Q] J Monaco (ARG) or [12] F Gonzalez (CHI)

CAMPO 1
Inizio 2:30 pm
[1] B Bryan (USA) / M Bryan (USA) vs [3] L Dlouhy (CZE) / L Paes (IND) or [5] B Soares (BRA) / K Ullyett (ZIM)

CAMPO 5
Inizio 12:00
Qualifying – N Llagostera Vives (ESP) vs A Brianti (ITA)
Qualifying – M Koryttseva (UKR) vs [WC] A Moroni (ITA)

CAMPO 6
inizio 12:00
Qualifying – [WC] S Chieppa (ITA) vs V King (USA)
Qualifying – N Vaidisova (CZE) or E Compostizode Andres (ESP) vs Y Shvedova (KAZ)

CAMPO 4
inizio 12:00
Qualifying – J Craybas (USA) vs S Hsieh (TPE)
Qualifying – V Kutuzova (UKR) or [WC] C Giovine (ITA) vs A Rezai (FRA)

CAMPO 3
inizio 12:00
Qualifying – M Duque Marino (COL) vs J Ditty (USA)
Qualifying – A Morita (JPN) vs T Poutchek (BLR) or L Dominguez Lino (ESP)

Tre italiane al turno decisivo del tabellone delle qualificazioni degli Internazionali

stefania chieppaSono tre le tenniste italiane approdate al turno decisivo del tabellone di qualificazione.
Alberta Brianti, che ha battuto per 61 60 la russa Marina Shamayko (sostituta all’ultimo momento della bulgara Karatantcheva), domani affronterà la spagnola Nuria Llagostera Vives (n. 3), che ha sconfitto per 30 36 63 Nathalie Vierin. La wild card Stefania Chieppa (nella foto), entrata in tabellone a seguito del forfait della Ruano Pascual, si è imposta per 75 64 sulla croata Karolina Sprem (n. 4) ed ora affronterà Vania King (n. 11), che ha battuto 64 61 l’attesissima Romina Oprandi, tornata a calcare quei campi che l’avevano resa celebre nel 2006 quando si issò fino ai quarti di finale e si portò addirittura ad un punto dalla semifinale, non concretizzando un matchpoint contro la Kuznetsova; la seconda wild card a passare il primo turno è stata Alice Moroni, classe 91, che ha sconfitto per 75 64 l’americana Varvara Lepchenko (n. 14) e domani se la vedrà con l’ucraina Mariya Koryttseva, che ha eliminato per 64 62 la wild card Nastassya Burnett, che comunque ha destato un’ottima impressione.

Le noti dolenti riguardano le sconfitte di Mara Santangelo (16 62 62 dalla cinese di Taipei Su-Wei Hsieh), e della Dentoni battuta con un doppio 64 dalla Shevdova.
Eliminate senza particolari recriminazioni Anna Floris (62 26 62 dalla satunitense Julie Ditty), Claudia Giovine (61 63 dall’ucraina Viktoriya Kutzova) e Martina Trevisan (62 62 dalla francese Aravane Rezai).

Negli altri incontri, da segnalare le facili vittorie della testa di serie numero 1 del tabellone, Nicole Vaidisova, sulla spagnola Compostizode, e della numero 2 del seeding, la giapponese Morita, sull’ungherese Arn.

Roma Virtuale S.r.L.