Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Internazionali BNL d’Italia: il programma del 6 maggio

STADIO PIETRANGELI
inizio 1:00 pm
K Bondarenko (UKR) vs [3] J Jankovic (SRB)
[7] S Kuznetsova (RUS) vs [12] F Pennetta (ITA)
[1] D Safina (RUS) vs [14] J Zheng (CHN)

Non prima delle 8:30 PM
[4] V Williams (USA) vs A Chakvetadze (RUS)
K Jans (POL) / A Rosolska (POL) vs [2] K Peschke (CZE) / L Raymond (USA)

CAMPO 1
inizio 1:00 pm
[6] V Azarenka (BLR) vs [9] C Wozniacki (DEN)
[10] A Radwanska (POL) or [Q] A Rezai (FRA) vs [5] A Ivanovic (SRB)
[16] K Kanepi (EST) vs P Schnyder (SUI) or [2] S Williams (USA)
L Safarova (CZE) / V Uhlirova (CZE) or N Petrova (RUS) / D Safina (RUS) vs [8] V Azarenka (BLR) / E Vesnina (RUS) – Dopo adeguato riposo

CAMPO 5
inizio 2:00 pm
V Dushevina (RUS) / G Voskoboeva (KAZ) vs [3] S Stosur (AUS) / R Stubbs (AUS)
[1] C Black (ZIM) / L Huber (USA) vs A Bondarenko (UKR) / K Bondarenko (UKR)
[6] V Ruano Pascual (ESP) / J Zheng (CHN) or I Senoglu (TUR) / Y Shvedova (KAZ) vs A Radwanska (POL) / A Szavay (HUN) – Dopo adeguato riposo

CAMPO 6
inizio 4:00 pm
M Martinez Sanchez (ESP) vs [8] N Petrova (RUS)
[4] N Llagostera Vives (ESP) / M Martinez Sanchez (ESP) vs J Craybas (USA) / J Ditty (USA) – Dopo adeguato riposo

CAMPO 4
inizio 2:00 pm
[7] S Hsieh (TPE) / S Peng (CHN) vs N Dechy (FRA) / M Santangelo (ITA) 30 – da finire

Non prima delle 4:30 PM
A Brianti (ITA) / C Dentoni (ITA) vs [5] D Hantuchova (SVK) / A Sugiyama (JPN)

Al Foro Italico avanzano Safina e Jankovic. Fuori Serena Williams

safinaAnche il torneo femminile è costretto a fare i conti con le bizze del tempo. Un temporale si è abbattuto nel primo pomeriggio su Roma, causando la sospensione dei primi match di giornata ed il rinvio a domani di quattro incontri di doppio, tra cui quello tra le coppie Dechy/Santangelo e Hsieh/Peng, interrotto sul 3-0 per la coppia asiatica.
Prima della pioggia si era riusciti a portare a termine solo il primo incontro in programma sul Campo 1, che ha visto la sorprendente eliminazione della finalista della scorsa edizione, Alizee Cornet, ad opera di Kateryna Bondarenko: 64 61 il punteggio per l’ucraina che conferma di trovarsi a meraviglia sui campi del Foro Italico. Nel 2007, infatti, la sorella di Alona colse uno dei suoi migliori risultati sul rosso, centrando gli ottavi di finale, che quest’anno la vedranno opposta alla campionessa uscente Jelena Jankovic, brava a non farsi distrarre più di tanto dalla pausa per pioggia, di quasi 4 ore. Prima della sosta (sul 6-4 5-5 per la Jankovic) la serba, dopo aver fallito, sul 4-2, due palle per il doppio break, aveva subito il ritorno della sudamericana, incapace di sfruttare ben 4 set point, sul 5-4 in suo favore, quando già la pioggia si era fatta piuttosto pesante. Subito dopo l’interruzione, le 2 giocatrici tenevano il servizio prima dell’inevitabile tiebreak in cui la Jankovic saliva subito 5-1, prima di subire l’ennesimo ritorno della bella Gisela, brava ad annullare 4 matchpoint di fila (dal 6-2 al 6-6) prima di arrendersi 8-6, dopo quasi 2 ore di gioco.

Sul “Centralino”, ha fatto il suo esordio la fresca numero 1 del mondo, Dinara Safina alle prese con quella Virginie Razzano che di recente l’aveva estromessa a sorpresa al torneo di Dubai col punteggio di 64 62. La russa si è imposta col punteggio di 76 61 con la francese che ha retto solo il primo set prima di cadere sotto i colpi potenti della sorellona di Marat. La moscovita affronterà negli ottavi la Zheng che, nel primo incontro in programma sul campo 6, si è liberata della Vesnina col punteggio di 62 67 62.

Sempre sul Campo 1 ha esordito in maniera molto brillante la testa di serie numero 7, Svetlana Kuznetsova con slovacca Daniela Hantuchova. Come nella semifinale del 2007, l’ha spuntata la 24enne di San Pietroburgo, con un doppio 63 ai danni di un avversaria troppo a disagio su un campo reso pesantissimo dalla pioggia. Il Campo 1, infatti, a differenza del Centrale non è stato coperto con i teloni. Negli ottavi ci sarà quindi la rivincita del match di Fed Cup tra la russa e la nostra Flavia Pennetta, vincitrice quest’oggi sulla qualificata kazaka, Shvedova.

Tra gli altri incontri in programma, da segnalare la vittoria della testa di serie numero 8, Nadia Petrova sull’ostica spagnola Carla Suarez Navarro, alla prima partecipazione qui a Roma, e capace nel 2008 anno di raggiungere i quarti sul rosso di Parigi: 62 36 63 il punteggio in favore della russa che negli ottavi sarà opposta ad un’altra spagnola, la Martinez Sanchez, vera e propria bestia nera delle giocatrici francesi. L’iberica, dopo aver eliminato all’esordio la Mauresmo, ha estromesso la testa di serie numero 11, Marion Bartoli col punteggio di 61 75.

Serena Williams, stella del match serale, per meglio dire notturno, era impegnata in un incontro non facile con la svizzera Patty Schnyder: 8-3 il bilancio dei precedenti, con l’elvetica che proprio qui a Roma vantava uno dei suoi tre successi, nel 2007, in un match valido per i quarti di finale. E come nel 2007 la vittoria è andata con il punteggio di 6-2 2-6 6-1 alla svizzera che ora affronterà negli ottavi una tra Kanepi e Bammer (1-1 i precedenti).

Internazionali BNL d’Italia: la Pennetta agli ottavi, fuori la Schiavone.

pennettaCon fatica, Flavia Pennetta si è qualificata per gli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia, per la terza volta in carriera. Ci è riuscita battendo la kazaka Yaroslava Shvedova con il punteggio di 63 67(5) 61. E’ stato un match che Flavia ha ampiamente controllato fino al 63 53, ma che si è poi complicato inaspettatamente. La brindisina ha servito per il match sul 5-4 nel secondo set, ma ha pagato la tensione con 2 errori gratuiti e un doppio fallo. L’avversaria, brava ad approfittarne, ha alzato il suo livello di gioco, ha ottenuto il controbreak e si è portata sul 6-5 infilando una striscia di 3 giochi consecutivi. La Pennetta è riuscita ad issarsi al tie-break, ma l’ha giocato contratta e nervosa, finendo per perderlo 7 punti a 5. La numero 1 italiana ha però recuperato subito lucidità, e ha chiuso per 6-1 un terzo set che nelle prime battute sembrava potersi complicare. Flavia torna così negli ottavi di finale al Foro Italico, dove mancava dal 2006, quando arrivò fino ai quarti prima di perdere da Martina Hingis, campionessa di quell’edizione.
Niente da fare invece per Francesca Schiavone, battuta per 63 64 da una Ana Ivanovic molto concentrata. Ana è partita subito forte, strappando il servizio in apertura all’azzurra e conservandolo fino alla fine del primo set, chiuso per 6-3. Il secondo sembrava poter essere la fotocopia del primo, quando l’attuale numero 7 del ranking ha ottenuto un altro break per andare a servire sul 2-1. Ma la reazione della “leonessa” non si è fatta attendere: contro break immediato e pubblico finalmente immerso nella partita, adesso equilibrata. Ed è rimasta tale fino al 4-3 per l’italiana, quando la campionessa in carica del Roland Garros ha inserito un’altra marcia e ha infilato ben 12 punti consecutivi, per chiudere il set e il match.
La bella serba, alla terza partecipazione qui a Roma, è così in ottavi di finale, e contro la polacca Agnieszka Radwanska cercherà di conquistare i suoi primi quarti di finale al Foro Italico.

Internazionali BNL d’Italia: il programma di martedì 5 maggio

STADIO PIETRANGELI
inizio 1:00 pm

G Dulko (ARG) vs [3] J Jankovic (SRB)
[Q] Y Shvedova (KAZ) vs [12] F Pennetta (ITA)
F Schiavone (ITA) vs [5] A Ivanovic (SRB)

Non prima delle 8:30 PM
P Schnyder (SUI) vs [2] S Williams (USA)
A Brianti (ITA) / C Dentoni (ITA) vs M Gledacheva (BUL) / T Pironkova (BUL)

CAMPO 1
inizio 1:00 pm

[13] A Cornet (FRA) vs K Bondarenko (UKR)
[1] D Safina (RUS) vs V Razzano (FRA)
B Mattek-Sands (USA) vs [9] C Wozniacki (DEN)
[7] S Kuznetsova (RUS) vs D Hantuchova (SVK)

CAMPO 5
inizio 1:00 pm

A Wozniak (CAN) vs A Chakvetadze (RUS)
C Suarez Navarro (ESP) vs [8] N Petrova (RUS)
[10] A Radwanska (POL) vs [Q] A Rezai (FRA)
L Safarova (CZE) / V Uhlirova (CZE) vs N Petrova (RUS) / D Safina (RUS)

CAMPO 6
inizio 1:00 pm

E Vesnina (RUS) vs [14] J Zheng (CHN)
[11] M Bartoli (FRA) vs M Martinez Sanchez (ESP)
[1] C Black (ZIM) / L Huber (USA) vs A Bondarenko (UKR) / K Bondarenko (UKR)
G Dulko (ARG) / F Pennetta (ITA) vs K Jans (POL) / A Rosolska (POL)

CAMPO 4
inizio 2:00 pm

[7] S Hsieh (TPE) / S Peng (CHN) vs N Dechy (FRA) / M Santangelo (ITA)

non prima delle 3:30 PM
V Dushevina (RUS) / G Voskoboeva (KAZ) vs [3] S Stosur (AUS) / R Stubbs (AUS)
[6] V Ruano Pascual (ESP) / J Zheng (CHN) vs I Senoglu (TUR) / Y Shvedova (KAZ)

CAMPO 3
inizio 3:00 pm

[16] K Kanepi (EST) vs S Bammer (AUT)
[4] N Llagostera Vives (ESP) / M Martinez Sanchez (ESP) vs J Craybas (USA) / J Ditty (USA)

Internazionali BNL d’Italia: la Pennetta vince in 3 set, fuori Errani, Vinci, Knapp e Garbin.

E’ la brindisina la seconda azzurra a qualificarsi per i sedicesimi di finale, al termine di un match che sembrava quasi perso e raddrizzato solo grazie al carattere indomito della nostra numero 1. Sotto un set ed un break, sul 7-6 4-3 per la Pironkova, Flavia è stata protagonista di un immediato contro break a zero, che ha dato il là ad un parziale di 9 giochi a 1. L’inizio del match ha visto la 22 enne di Plovdiv martellare la nostra giocatrice con il suo colpo migliore, il rovescio, senza che l’azzurra fosse in grado di concentrare il palleggio sul dritto davvero scadente dell’avversaria. Malgrado ciò, Flavia, recuperato lo svantaggio iniziale di 4-2, aveva per ben 2 volte l’opportunità di servire per il set. In entrambe le occasioni commetteva col dritto una serie di errori gratuiti che più tardi avrebbe ripetuto in un tiebreak perso per 7 punti a 2, dopo un vantaggio iniziale di 2-0.
L’inizio del secondo set vedeva l’azzurra staccarsi subito e portarsi sul 3-1. Quando sembrava che la nostra fosse riuscita a prendere in mano le redini del gioco, giungeva l’immediato contro break della bulgara che si portava addirittura avanti di un break sul 4-3 del secondo set, prima della reazione rabbiosa della nostra.
Flavia, che solo ieri era in campo a Stoccarda per la finale del torneo di doppio, ha mostrato una buona tenuta atletica, venendo fuori alla distanza, malgrado quello di oggi fosse il 6° giorno di fila in cui era impegnata. Domani se la vedrà con la qualificata kazaka Shvedova, che ha all’esordio ha battuto facilmente la Stosur. Non ci sono precedenti tra le 2 ragazze.

La vittoria della Pennetta ha posto rimedio ad una prima parte di giornata non esaltante per i nostri colori. La prima a scendere in campo era stata “Sarita” Errani, battuta in tre set (61 36 64) dalla canadese Aleksandra Wozniak. La romagnola ha confermato le sue doti di grande combattente, recuperando un break di svantaggio nel secondo set, poi vinto per 63, ma ha dovuto alla fine arrendersi alla maggior pesantezza di palla della sua avversaria. Nel terzo set Sara ha avuto anche la palla per andare a servire per il match, quando sul 4 pari 30-40 la Wozniak ha servito una seconda forse atterrata fuori. Vane le lamentele della Errani, che aveva comunque proseguito e giocato il punto. Nel game successivo l’azzurra si è arresa cedendo il servizio per l’8° nella partita. Aleksandra Wozniak, che ora se la vedrà con la vincente tra Chakvetadze e Medina Garrigues, qualche settimana aveva raggiunto la sua terza finale in carriera, sulla terra verde di Ponte Vedra.

Niente da fare anche per Robertina Vinci sconfitta 63 76(4) dall’ucraina Kateryna Bondarenko. La tarantina era stata brava nel secondo set a recuperare uno svantaggio di 4 a 2, operando il controbreak nel 7° gioco e trascinando la sua avversaria al tiebreak. La sorella minore di Alona si staccava subito nel tiebreak, portandosi sul 6-2, prima di subire il primo ace del match ad opera della Vinci che, però, si arrendeva al terzo matchpoint.
Robertina, seguita sugli spalti dal capitano di Fed Cup, Corrado Barazzutti, non è stata in grado di variare il gioco contro un’avversaria molto più potente di lei, e che ha confermato di trovarsi a suo agio sui campi del Foro Italico, dove vanta uno dei suoi migliori risultati sul rosso. Nel 2007, infatti, partendo dalle qualificazioni, raggiunse gli ottavi di finale, prima di essere eliminata dall’attuale numero 1, Dinara Safina

Fuori anche Karin Knapp sconfitta dall’ostica argentina Gisela Dulko: 62 63 per la sudamericana che era stata eliminata al primo turno nelle ultime 3 partecipazioni al Foro Italico.

Sfortunata anche l’ultima nostra giocatrice a scendere in campo nel match serale, in programma sul Centrale, la mestrina “Tax” Garbin battuta all’estrosa Bethanie Mattek col punteggio di 36 63 61. La statunitense, numero 43 del ranking, ha ripetuto il recente successo colto ad Indian Wells, grazie a una partita in rimonta che l’ha vista col passare del tempo, surclassare l’avversaria con i suoi colpi nettamente più potenti.

Roma Virtuale S.r.L.