Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Internazionali BNL d’Italia: il programma del 3 maggio

STADIO PIETRANGELI
Inizio 1:30 PM
Bob BRYAN (USA)/Mike BRYAN (USA) vs Daniel NESTOR (CAN)/Nenad ZIMONJIC (SRB)

Inizio 4:00 PM
Rafael NADAL (ESP) vs Novak DJOKOVIC (SRB)

CAMPO 1
inizio 1:00 pm

F Schiavone (ITA) vs [Q] A Brianti (ITA)
P Schnyder (SUI) vs [Q] M Duque Marino (COL)

inizio 4:00 PM
[11] M Bartoli (FRA) vs S Peng (CHN)
A Mauresmo (FRA) vs M Martinez Sanchez (ESP)

CAMPO 5
inizio 1:00 pm

A Keothavong (GBR) vs C Suarez Navarro (ESP)
V Dushevina (RUS) vs D Hantuchova (SVK)
N Dechy (FRA) / M Santangelo (ITA) vs [WC] N Burnett (ITA) / A Moroni (ITA)

CAMPO 6
inizio 1:00 pm

A Bondarenko (UKR) / K Bondarenko (UKR) vs S Errani (ITA) / K Knapp (ITA)

non prima delle 3.30 pm
[Q] Y Shvedova (KAZ) vs S Stosur (AUS)

CAMPO 4
inizio 1:00 pm

M Niculescu (ROU) vs [Q] A Morita (JPN)
L Safarova (CZE) vs [Q] M Koryttseva (UKR)
[WC] S Chieppa (ITA) / N Vierin (ITA) vs A Radwanska (POL) / A Szavay (HUN)

CAMPO 3
inizio 1:00 pm

S Bammer (AUT) vs N Li (CHN)
[16] K Kanepi (EST) vs [Q] V King (USA)
A Bachmann (GER) / V Henke (GER) vs J Craybas (USA) / J Ditty (USA)

CAMPO 2
inizio 1:45 pm

T Garbin (ITA) / R Vinci (ITA) vs [8] V Azarenka (BLR) / E Vesnina (RUS)

Torneo WTA di Stoccarda: la Safina blocca il sogno della Pennetta

Termina in semifinale la corsa della brindisina Flavia Pennetta al torneo WTA di Stoccarda. La tennista italiana, infatti, trova sulla sua strada la numero uno al mondo Dinara Safina che regola in tre set (3-6; 7-5; 6-0) la Pennetta. Il vantaggio iniziale dell’italiana è reso vano dal ritorno della russa che dopo aver pareggiato la partita strappa sempre il servizio alla Pennetta nel terzo set costringendola a subire un umiliante 6-0 che chiude definitivamente i giochi.

Internazionali d’Italia femminili: alle 13 il via

Prende il via domani alle 13.00 il tabellone degli Internazionali d’Italia femminili, con 11 match di primo turno distribuiti su 5 campi.
Delle 7 azzurre con un posto nel draw, saranno solo Francesca Schiavone e Alberta Brianti a fare il loro debutto. Sul Campo 1 le due saranno impegnate una contro l’altra, in un derby inedito. La Brianti si è qualificata battendo la russa Marina Shamayko e la spagnola Nuria Llagostera Vives.
Prima delle due italiane, a scendere in campo sarà la svizzera Patty Schnyder, opposta alla colombiana Duque Marino. Lo scorso anno, la talentuosa mancina si rese protagonista di uno straordinario quarto di finale contro Maria Sharapova. Patty è stata finalista di questo torneo nel 2005, e semifinalista nel 2007 e nel 1997.
Non prima delle 16.00, scenderà in campo la francese Marion Bartoli contro la cinese Shuai Peng. A seguire debutterà Amelie Mauresmo, opposta alla spagnola Maria Jose Martinez-Sanchez. La francese ha vinto qui nel 2004 (b. Capriati) e nel 2005 (b. Schnyder), e ha raggiunto la finale nel 2000, 2001 e 2003.
Sul campo 5, la spagnola Carla Suarez-Navarro esordirà con l’unica britannica in tabellone, Anne Keothavong. Con lei, quest’anno Carla ha perso 62 64 a Auckland, in quello che è il loro unico precedente.
Subito dopo, il debutto della bella slovacca Daniela Hantuchova, opposta alla russa Vera Dushevina.

Internazionali di Tennis a Roma: Djokovic batte Federer e vola in finale

djokovicE’ Novak Djokovic il primo finalista della 66° edizione degli Internazionali BNL d’Italia. Il campione in carica ha sconfitto Roger Federer con il punteggio di 46 63 63.
In una partita interrotta per pioggia nel secondo set, il serbo ha sfruttato le solite insicurezze dell’ex-numero 1 del mondo. Lo svizzero per larghi tratti ha dominato il suo avversario, non riuscendo però a sfruttare un vantaggio di un break sia nel secondo sia nel terzo set.
Prima dello scroscio, lo svizzero conduceva 6-4 2-1 e servizio. Il primo set, molto equilibrato, era stato deciso sul 4-4, quando il serbo aveva ceduto il servizio alla sesta palla break del match. Proprio sul vantaggio Federer, tra la prima e la seconda, un inqualificabile spettatore aveva disturbato il lancio di palla del serbo. Difficile dire il peso che questo fatto abbia avuto nel successivo errore gratuito di diritto di Nole.
Federer ha poi tenuto il servizio a 30 per chiudere il parziale con il punteggio di 6-4, mentre le nuvole alle spalle dello Stadio Pietrangeli si scurivano sempre di più. Lo svizzero ha approfittato del momento di smarrimento dell’avversario per portarsi in vantaggio di un break anche in apertura di secondo set, arrivando ad avere una palla per il 3-0 e servizio. Giusto il tempo per tre punti di fila di Djokovic, per tenere la battuta, prima della pioggia che ha costretto ad interrompere il gioco. Alla ripresa delle operazioni, Roger ha tenuto il servizio per poi issarsi altre due volte alla palla per il doppio break, due virtuali match point. Ma una volta smarrita la doppia opportunità, Roger non si è più davvero rivisto. Dal 3-1 ha perso 5 game di fila per consegnare il secondo set a Djokovic, col passare dei minuti ovviamente sempre più fiducioso nelle proprie possibilità. Nel terzo set, Federer è riuscito nuovamente a portarsi avanti di un break, con la collaborazione di Djokovic, ma sul 3-1 ha perso il servizio a zero. La partita è virtualmente finita lì, con Nole che ha infilato un’altra striscia di 5 giochi di fila per chiudere il match e volare in finale. A far la differenza, alla fine sono state le palle break trasformate (3 su 11 per Federer, 5 su 8 per Djokovic) e il solito calo nell’efficacia del servizio di Roger. Indicativo sottolineare come nel settimo e decisivo gioco del terzo set, lo svizzero abbia messo in campo 2 prime, su 8 punti.

Internazionali BNL d’Italia: la Brianti supera le qualificazioni

Battendo per 64 63 la spagnola Nuria Llagostera Vives (numero 3 del tabellone), Alberta Brianti si è qualificata per il main draw dove se la vedrà con Francesca Schiavone (nessun precedente tra le due azzurre). Per la ragazza di Fontanellato si tratta della seconda qualificazione al Foro Italico dopo quella del 2007. Nulla da fare, invece, per la wild card Stefania Chieppa, sconfitta per 60 63 dalla statunitense Vania King (n. 11). Niente da fare anche per l’altra willd card Alice Moroni, sconfitta 76 61 dall’ucraina Mariya Koryttseva. La ragazzina bergamasca, classe 1991 e diciottenne da poche settimane, era avanti 4-3 e servizio, prima dell’interruzione per pioggia.

Oltre alla Brianti ed alla King, si sono guadagnate il pass per il main draw, la kazaka Shvedova (che ha estromesso la numero 1 del tabellone, Nicole Vaidisova, sempre più in crisi). la Morita (vincitrice sulla Poutchek con un doppio 63), la Craybas (62 61 alla Hsieh), la Duque Marino (doppio 62 alla Ditty) e la Rezai (62 30 alla Kutuzova che si è ritirata).

Roma Virtuale S.r.L.